I CROSTINI DI LUCIA
DOSI PER 4 PERSONE
12 FETTE DI PAN CARRE' (da toast classico non da tramezzini o altro)
300 ML DI PASSATA DI POMODORO GIA' PREPARATA (VEDI RICETTE DI BASE)
80 GR DI GRANA GRATTUGGIATO
1 MOZZARELLA 125 GR
150 GR DI SCAMORZA
OLIVE NERE DENOCCIOLATE (POSSIBILMENTE TAGGIASCHE)
SALE, ORIGANO
Ci sono tantissime ricette di crostini ma questa è la mia preferita. Un po' alla volta pubblicherò anche le altre. Un crostino si compone da 3 fette di pan carrè, se si mangia come primo piatto basta un crostino a testa, se si mangia come piatto unico (come faccio io!) è necessario considerare 2 crostini a testa (che risulta più o meno l'equivalente di una pizza) di conseguenza le dosi qui sopra valgono in questo caso per 2 persone!
Tagliate scamorza e mozzarella a pezzettini e sgocciolate bene le olive taggiasche.
Foderare una teglia con carta forno, tagliare a metà uno spicchio d'aglio e passarlo su tutte le fette di pane per insaporirle. Bagnare le fette di pane con un filo d'olio. Mettere 4 fette di pane con la parte oliata verso la carta forno e ricoprite così il fondo della vostra teglia. Bagnate il pane con la salsa di pomodoro (come fosse una pizza), con un cucchiaio spalmate il pomodoro, le fette devono essere tutte coperte di pomodoro ma non deve essercene un grosso strato perchè non si devono inzuppare troppo. Un pizzico di sale, spolverate con il grana, adagiate in modo sparso un terzo delle olive, un terzo della mozzarella e un terzo della scamorza. Distribuite un po' di origano se piace. Coprite con altre 4 fette di pancarrè mettendo sempre la parte oliata verso il basso. Ripetete lo stesso identico procedimento. Coprite poi con altre 4 fette di pancarrè e ripetete il medesimo procedimento per l'ultima volta.
Ponete in forno caldo a 200/220 gradi con forno ventilato per 25/30 minuti.
VARIANTI: al posto delle olive potete mettere funghi o carciofini o wrustel (se vi piace!). E se volete renderli più gustosi potete anche aggiungiere in ogni strato alcune fettine di prosciutto cotto alla brace.