RAGU' DI CARNE
RAGU' PER 8 PERSONE O PER UNA PICCOLA TEGLIA DI LASAGNE
400 GR DI CARNE MACINATA vedi sotto
400 ml di salsa di pomodoro (passata verace)
30 gr di carota - 30 gr di cipolla - 30 gr di sedano
50 ml di acqua
50 ml di vino rosso
aglio - olio - origano - basilico - sale - pepe
RAGU' PER 16 PERSONE O PER UNA TEGLIA GRANDE DI LASAGNE
800 GR DI CARNE MACINATA vedi sotto
800 ml di salsa di pomodoro (passata verace)
50 gr di carota - 50 gr di cipolla - 50 gr di sedano
50 ml di acqua
50 ml di vino rosso
aglio - olio - origano - basilico - sale - pepe
Per quanto riguarda la carne io scelgo sempre carne di bovino sceltissima e non l'apposita carne da ragù, volendola rendere più gustosa si può mescolare bovino e suino (2/3 di bovino e 1/3 di suino) oppure sostituire il suino con della mortadella che triterete nel mixer.
Far imbiondire mezzo spicchio d'aglio con un filo di olio d'oliva in una pentola antiaderente, dopo quanlche minuto unire carota-cipolla e sedano (potete usare anche il preparato per soffritto surgelato) che avrete tritato finemente con il mixer. Io lo trito perchè così sono sicura che i bimbi non fanno storie per un pezzettino di carota che potrebbero vedere...ma ho anche un'amica adulta che fa lo stesso con la cipolla!!! Per cui tritando si evitano i problemi ma si mantiene il gusto! Unire dopo 5 minuti la carne mescolando con mestolo di legno farla scurire tutta. Mescolare mezzo bicchiere di vino rosso con l'acqua e versarlo sulla carne. Cucinare per una decina di minuti a fuoco medio ma vivace, appena sarà tutto evaporato versare la salsa di pomodoro, mescolare, salare, pepare, aggiungere un pizzico di origano, qualche foglia di basilico e lasciar cuocere a fuoco minimo con pentola semi coperta per almeno un'ora (io non lascio mai meno di due ore, viene più buono). Basta mescolare davvero di tanto in tanto per cui si può fare facendo qualsiasi altra cosa (stirare, pulire...) o prepararlo la sera dopocena mentre si guarda un bel film.
Quando fate il ragù fatene sempre un po' di più, potete metterlo in coppette monoporzione che poi congelerete e vi torneranno utili per condire la pastasciutta, basta scongelarli con qualche minuto di microonde!